Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-Performance Indexing for Emerging GPU-Coupled Databases

Obiettivo

"Index structures are foundational to the performance of database systems and large-scale simulations. Even small advances in indexing can therefore have widespread, sweeping impact on both industry competitiveness and scientific productivity. The confluence of several hardware trends is setting the stage for disruptive innovation in database indexing: deescalating costs of memory make it feasible to organise most of the ""hot"", frequently accessed data in memory rather than on disk; and increasingly commonplace accelerators such as graphics processing units (GPUs) offer large-scale parallelism with a lower energy footprint. Thus, in-memory indexing that exploits GPUs could be much cheaper, faster, and greener.

However, effectively incorporating GPUs into computation is a principal research challenge. To idle the powerful multicore system in favour of exclusively using the GPU connected to it, as done currently, is to squander valuable resources. On the other hand, the GPU has a vastly different computational model, so cannot straight-forwardly leverage multicore techniques. The challenges in handling this dichotomy, in fact, will cross-cut many research areas as the heterogeneity in the compute ecosystem becomes ubiquitous in parallel processing.

Building on preliminary results that suggest common data structures processed by architecture-specific algorithms can support heterogeneity, this action will design indexes for the coupled multicore-GPU database systems that will soon be ubiquitous. The indexes will enable more responsive simulations of complex objects such as neurons and vehicle trajectories and support the recent proliferation of mobile-generated data. Moreover, through the action, the researcher will transfer technical parallel programming skills to the host, while the host will transfer expertise about new data types to the researcher. The project results will contribute to Europe's positioning at the forefront of heterogeneous parallel processing."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 208 400,40
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 208 400,40
Il mio fascicolo 0 0