Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Crosstalk between microbiota metabolites and immune cells, the missing link to brain damage.

Obiettivo

Stroke is the second most common cause of death in Europe: accounting for almost 1.1 million deaths each year, with only 15% of stroke patients being eligible for a specific treatment. I have reported–in this year Nature Medicine’s April issue–that microbiota influences the severity of stroke injury through an impaired intestinal immune function. These findings revealed for the first time the critical implication of the microbiota as a novel and relevant prospective target for therapeutic strategies in stroke. However, the development of efficient therapies requires to identify which bacterial species and bacterial products are involved in the modulation of the immune response and thereby influence stroke outcome.
To fill in this knowledge gap, my proposal aims to identify how metabolites derived from gut bacteria modulate the intestinal immune response and thereby influence the brain in the setting of stroke.
To investigate this novel paradigm, I will use cutting-edge metabolomic tools to precisely analyze a large panel of metabolites, high-throughput sequencing to identify bacterial species, specific knock-out mice and mouse models of altered-microbiota available at the host institution and its established collaboration partners. This is the first attempt to discover a relationship between microbial metabolites, immune cell regulation and severity of ischemic stroke. Information derived from this project will have the potential to enable development of a “neuroprotective” microbiota–by diet intervention–and reduce the dramatic consequences of stroke.
The Marie Sklodowska-Curie individual fellowship (MSC IF) will allow me to obtain the required methodological knowledge, access to critical infrastructure and collaboration partners in order to achieve this interdisciplinary and ambitious objective. My overall goal will be to gain this training fellowship to become an independent investigator and a leader in the field of stroke and microbiota biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0