Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Seafood Ethics and Sustainability: A Values and Ecosystem-based Management Approach

Obiettivo

This project aims to explore new ways of securing seafood sustainability by embedding ethics and values in the management framework. In resource management and governance the explicit articulation of values is missing. Values can aid decision-makers in resolving inherent policy trade-offs that emerge at the science-policy nexus. This will facilitate more transparent, accountable, and inclusive public decision-making. eSEAS’ objectives are threefold: a. to promote cutting-edge, interdisciplinary research in the nascent field of seafood ethics; b. to develop three innovative multidisciplinary “fit-for-purpose” decision-support tools to enhance seafood ethics and sustainability; and c. to implement ethical approaches to European management challenges, including the complex multijurisdictional Norwegian-spring spawning and North Sea herring fisheries. The eSEAS action consists of five integrated research and training activities: 1. to define seafood ethics in relation to marine resource sustainability, policy, and governance within a post-normal science approach; 2. to develop an integrated ethical triage approach to assess sustainability with ethical indicators and test it for the balanced harvesting approach; 3. to conduct value chain analyses of European case studies, in response to consumer demand for ethical seafood; 4. to refine the values- and ecosystem-based management approach (VEBMA) I developed by incorporating a robust knowledge quality assessment and a game-theoretical / agent-based modelling approach to search for stable equilibria given stakeholder preferences; and 5. to introduce an ethical approach and apply aspects of the refined VEBMA to the NSS and North Sea herring fisheries management at ICES participatory workshops. Through public engagement and dissemination, eSEAS will catalyze a science-society dialogue and collective actions to enhance seafood ethics and sustainability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I BERGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 208 400,40
Indirizzo
MUSEPLASSEN 1
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 208 400,40
Il mio fascicolo 0 0