Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Individual Building (Renovation) Roadmaps

Obiettivo

iBROAD intends to explore, design, develop and demonstrate the concept of individual building renovation roadmaps (iBROAD), as a tool outlining deep step-by-step renovation plans with customised recommendations for individual buildings (iBROAD-Plan), combined with a repository of building-related information (logbook, iBROAD- Log).
The iBROAD approach is an evolution of EPC and energy audit systems, aiming to become a real driver for renovation.
The project will analyse and build upon relevant examples in Germany, France and Flanders, to identify the elements, develop an integrated concept, and produce modular tools, suitable for differing national conditions. The iBROAD innovative concept and tools will be tested in Bulgaria, Poland, Portugal and Germany.Field testing will follow auditor training, and will provide auditor and user experience feedback as input to the feasibility and replicability analyses of the model to other building typologies and EU MS. Stakeholder engagement will be sought from the start at national (Austria, Belgium, Bulgaria, Germany, Greece, Poland, Portugal and Sweden) and EU levels, for maximum impact. Throughout the project, communication activities will ensure the concept’s broad dissemination and awareness.
iBROAD targets residential buildings, with a focus on single-family and small multifamily houses.
iBROAD’s implementation, beyond the project duration, will strongly support building owners in step-by-step deep renovation, while avoiding lock-in effects. iBROAD-Plan and iBROAD-Log are expected to empower energy auditors and end-users with knowledge and experience of deep renovation in individual buildings, and to provide public authorities with real-life studies and analysis supporting deep renovation, both for individual buildings and as a long-term national strategy, increasing the renovation rate and depth across the EU.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYMPRAXIS TEAM P.C.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 280 058,75
Indirizzo
SINA 10
106 72 Athina
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 280 058,75

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0