Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solution sets for the Cost reduction of new Nearly Zero-Energy Buildings - CoNZEBs

Obiettivo

CoNZEBs will identify and assess technology solution sets that lead to significant cost reductions of new Nearly Zero-Energy Buildings. The focus of the project is on multi-family houses. Close cooperation with housing associations allows for an intensive interaction with stakeholders and tenants. The project will start by setting baseline costs for conventional new buildings, currently available NZEBs and buildings that go beyond the NZEB level based on the experience of the consortium. It will analyse planning and construction processes to identify possible cost reductions. An investigation of end-users' experiences and expectations together with a guide on co-benefits of NZEBs will promote living in these buildings and enhance the energy performance by conducive user behaviour.
The technology solution sets will include approaches that can reduce costs for installations or generation systems, pre-fabrication and construction acceleration, local low temperature district heating including RES, and many more. Examples are pure electrical heating in combination with PV, PV/T in conjunction with a heat pump so that no earth coupling is required, ventilation supply through the walls to reduce the costs for ducts, larger bricks including insulation, decentral domestic hot water generation (fresh-water stations), etc. All solution sets will be assessed regarding cost savings, energy performance and applicability in multi-family houses. A life cycle assessment of different building levels and NZEBs using the solution sets will provide a longer term perspective. Communication to stakeholders and dissemination of the project results will include events and discussions with the national housing associations.
The project consortium is comprised of the leading national research organisations in the field of high performance buildings in 4 countries incl. the core theme leaders of the Concerted Action EPBD working areas “Nearly Zero-Energy Buildings” and “Cost-optimal levels”.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 426 775,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 426 775,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0