Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated solutioNs for ambitiOus energy refurbishment of priVATE housing

Obiettivo

INNOVATE will overcome market barriers to deep energy-efficient retrofits of private housing stock by developing and rolling out integrated energy efficiency (EE) service packages targeting homeowners in 11 target territories from 10 EU Member States (NL, DK, BE, LV, CZ, CY, SE, IT, ES and UK).

An integrated EE service package includes:
• Development of products adapted to consumers’ concerns
• Marketing & communication
• Independent advice and technical assistance.
• Tailor-made financial advice
• Coordination of a chain of suppliers / contractors
• Ensuring high quality standards
• Long-term and affordable financing

The packages, developed by local and regional authorities and/or private sector stakeholders, in cooperation with financing institutions and investors, will be tested on 117 pilot buildings, aiming at min. 50% energy savings. These pilot projects are expected to mobilise 37.41 MEUR of private investments, trigger primary energy savings of 5.38 GWh/year and 3.14 GWh/year of renewable energy production.

INNOVATE will widely disseminate successful business models and innovative financing schemes tested by project partners and those identified thanks to an extensive analysis of enabling conditions and EU best practices. 4,000 stakeholders and potential replicators will be reached via 61 EU and national capacity building events, policy meetings and communication/media tools. Recommendations on how to remove legal, financial, technical and organisational barriers hindering the implementation of the packages in target territories will influence 12 EU, national and regional policies in order to ensure the viability of these packages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENERGY CITIES/ENERGIE-CITES ASSOCIATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 236 344,50
Indirizzo
CHEMIN DU FORT DE BREGILLE 4
25000 BESANCON
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Bourgogne-Franche-Comté Franche-Comté Doubs
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 236 345,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0