Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Public Procurement of Innovative Solutions for High-Performance Computing

Obiettivo

In its communication on the “European Cloud Initiative” the European Commission in April 2016 stressed the need for building an European Data Infrastructure including high-end supercomputers, which will around 2022 reach the exascale performance level. In this proposal, a group of leading European supercomputing centres propose the formation of a buyers group to execute a joint Public Procurement of Innovative Solutions (PPI) in the area of high-performance computing (HPC). The co-funding by the European Commission (EC) will allow for a significant enhancement of the planned pre-exascale HPC infrastructure from 2018 on. The total investment is planned to be about € 73 million.

The involved HPC centres, namely BSC, CEA/GENCI, CINECA and JUELICH, have a strong track record in providing supercomputing resources at European level. The project participants are founding members of PRACE and have made Tier-0 systems available through PRACE.
This joint initiative will create benefits in multiple respects:
▪ More supercomputing resources will be efficiently exploitable for science and engineering applications in Europe within PRACE, the pan-European HPC infrastructure, as selected, relevant applications will play an important role in guiding this procurement process.
▪ R&D on HPC architectures and technologies in Europe will be strengthened as suitable incentives will be provided by this joint procurement process.
▪ The coordinated approach will give us a greater weight and allow having more impact on the design of the solutions according to the need of scientists and engineers in Europe.

The participants will work together on coordinated roadmaps for providing HPC resources optimised to the needs of European scientists and engineers. The final decision on which innovative solutions will be procured at the different sites will be made following these roadmaps, but remain a decision of the individual sites.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PPI - Public Procurement of Innovative solutions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EINFRA-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 8 451 194,50
Indirizzo
WILHELM JOHNEN STRASSE
52428 JULICH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 24 146 270,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0