Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobility for Regional Excellence 2020

Obiettivo

MoRE2020 is a continuation and further development of the FP7-Marie Curie-COFUND programme called “Mobility for Regional Excellence” (MoRE), which Region Västra Götaland was granted in December 2013 (grant agreement no 608743). The half-term external evaluation of the MoRE programme indicated very positive results.

MoRE2020 will offer experienced researchers new and exciting mobility experiences in internationally renowned research and innovation milieus with excellent working conditions and strong triple helix components. It aims to contribute to increasing the attractiveness of research and innovation careers in Europe, to foster excellence across the Union through smart specialisation, and to increase international cooperation.

MoRE2020 is a moderately scaled programme – a total of 20 incoming/outgoing fellows will be supported throughout the programme period. Being a small programme, it will compete on quality rather than on quantity.

Key features of the MoRE2020 programme:
• The programme covers incoming and outgoing mobility
• There are no geographical restrictions regarding host research and innovation milieus abroad
• The programme will be open to experienced researchers of all nationalities
• The fellowships will be awarded for 12 months during a 24 months period
• The applicant is an experienced researcher together with a research and innovation milieu in Västra Götaland
• Only employment contracts, no stipends, are allowed
• The programme allows research in a broad number of fields connected to smart specialisation areas in Västra Götaland
• The applicant milieu in Västra Götaland co-finances approximately 25% of the fellowship, to ensure a strong commitment to the career development of the researcher and to the success of the project
• Applications will be evaluated in a transparent international peer-review process

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VASTRA GOTALANDSREGIONEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 708 000,00
Indirizzo
REGIONENS HUS
462 80 VANERSBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 416 000,00

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0