Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PhD Technology Driven Sciences: Technologies for Cultural Heritage

Obiettivo

T4C is a novel research and training doctoral programme in “Heritage Sciences” conceived by the University of Torino, (UNITO) with the financial support of the banking foundation Compagnia di San Paolo (CSP) and the scientific and training involvement of a 35 local, national and international partner organisations belonging to academic and non-academic sectors. Main aim of T4C is to build up the next generation of Cultural Heritage professionals, able to develop technological solutions and services for the restoration, the protection, the diagnostics and the valorization of cultural heritage and skilled with a complementary scientific training from socio-economic disciplines and humanities and soft skills. Target are early stage researchers with a scientific background in chemistry, physics, biotechnology, ICT, biology and related disciplines, undergoing a genuine mobility to Italy. T4C will last 60 months and will be implemented through 2 calls for applications, assigning a total of 18 transnational incoming fellowships. Fellows will be offered an independent and personalized scientific training choosing from two specific scientific domains: Digital Sciences and Conservation, within the specific panels of Digital Sciences, Physical Sciences, Basic and Natural Sciences, Environmental Sciences They will be enrolled in the T4C PhD programme and will be supervised by a joint supervision of academic and non-academic supervisors. Fellows will attend an exclusive traninig programme, encompassing basic traninig, scientific training through individual project implementation and interdisciplinary training, short term visits, secondment opportunities at non-academic premises, soft skills, dissemination and outreach activities. T4C intends also to capitalize on the experience of the already funded Cofund project (Train2Move) in managing international mobility programmes with national and international impact and in aligning national mechanisms to EU ones.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 412 640,00
Indirizzo
VIA GIUSEPPE VERDI 8
10124 TORINO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 825 280,00

Partner (36)

Il mio fascicolo 0 0