Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Assessing and Enhancing Emotional Competence for Well-Being (ECoWeB) in the Young: A principled, evidence-based, mobile-health approach to prevent mental disorders and promote mental well-being

Obiettivo

Although there are effective mental well-being promotion and mental disorder prevention interventions for young people, there is a need for more robust evidence on resilience factors, for more effective interventions, and for approaches that can be scalable and accessible at a population level. To tackle these challenges and move beyond the state-of-the-art, ECoWeB uniquely integrates three multidisciplinary approaches:
(a) For the first time to our knowledge, we will systematically use an established theoretical model of normal emotional functioning (Emotional Competence Process) to guide the identification and targeting of mechanisms robustly implicated in well-being and psychopathology in young people;
(b) A personalized medicine approach: systematic assessment of personal Emotional Competence (EC) profiles is used to select targeted interventions to promote well-being:
(c) Mobile application delivery to target scalability, accessibility and acceptability in young people.
Our aim is to improve mental health promotion by developing, evaluating, and disseminating a comprehensive mobile app to assess deficits in three major components of EC (production, regulation, knowledge) and to selectively augment pertinent EC abilities in adolescents and young adults. It is hypothesized that the targeted interventions, based on state-of-the-art assessment, will efficiently increase resilience toward adversity, promote mental well-being, and act as primary prevention for mental disorders. The EC intervention will be tested in cohort multiple randomized trials with young people from many European countries against a usual care control and an established, non-personalized socio-emotional learning digital intervention. Building directly from a fundamental understanding of emotion in combination with a personalized approach and leading edge digital technology is a novel and innovative approach, with potential to deliver a breakthrough in effective prevention of mental disorder.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 981 161,25
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 981 161,25

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0