Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Implementing Special Nanomaterials in Ultra-performance Mobile Radomes

Obiettivo

OxfordNano aims to enhance the EU manufacturing capability in aerospace composite structures using special nanomaterials (NMs) technology derived from ERC research. The target application for this capability is ultra-performance radomes for airborne sensors systems and a growing opportunity to deliver digital services to users on the move e.g. passengers in civil aircraft and trains.
Mobile radomes for the aviation industries need to be strong in structure and impact, lightweight and easily formed to aerodynamic shapes, and be resistant to erosion and lightning. Above all the radome must be transparent i.e. have the minimum insertion losses for that operational frequency range.
In the last 40 years, a range of insulating materials such as ceramics and resin composites have been used to optimise properties such as durability against environment yet possessing maximum and/or tunable radio frequency transparencies. However, in advanced high-mobility applications utilisation of modern lightweight nanocomposites as structural materials for radomes with superior toughness, thermal properties and other functionalities are essential.
OxfordNano’s European Industry project partners in the areas of advanced materials, composite manufacturing and radome design will apply speciality NMs to solve the formidable technical problems in engineering multifunctional composites for radomes, where conventional materials and engineering approaches are reaching the limit of their impact.
There has been much recent progress in understanding NMs formation and scaled-up production techniques from laboratory scale to industrial scale manufacturing. Many technical barriers have been identified in this area of research. At present there is no known commercial technology using h-BN multi-wall nanotubes (BNNTs) at scale. Specially tailored h-BN NMs including h-BN nanotubes from Oxford¹s ERC programmes will underpin the development of ultra-performance mobile radomes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 811,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 811,25

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0