Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhanced Diesel Engine Control

Obiettivo

Enhanced Diesel Engine Control (EDEC) project aims to develop modern Electronic Control Unit for new light weight and efficient jet-fuel reciprocating engine for general aviation. Application of diesel engines technology will lead to reduction of fuel burn by 50% to 65% compared to a small turbine engine, and by 30% to 50% compared with an avgas engine, leading to significant environmental effects and drastic reduction of operating costs. It will also lead to reduction of noise thanks to lower speed of rotation.

In addition, proposed EDEC design aims to:

- Bring highest level of safety/reliability;
- Adopt modular design enabling flexible solution for wide range of users;
- Introduce special regime with only half of engine cylinders running to further minimise fuel burn;
- And research possibilities to use wireless data communication for maintenance purposes.

Proposed EDEC project has ambition to introduce for the first time aerospace engine control unit using “control maps concept” to control and optimize engine operation in all modes. As such, it will be able at the same time optimize fuel burn, emissions and ensure safe changes of engine operating modes.

Successful development of EDEC (for 6-cylinders jet-fuel reciprocating engine) will lead to significant increase in European share on the market of piston engines for general aviation, which is currently dominated by US companies. Proposed 6-cylinders engine well complements to smaller 4-cylinders diesel engines which enabled significant market success of European Diamond Aircraft. New engine has potential to dominate to the market of general aviation piston engines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP04-2016-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIS AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 308 158,38
Indirizzo
JUNDROVSKA 33
624 00 BRNO
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihovýchod Jihomoravský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 440 226,25

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0