Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Neutron source for non destructive TEsting and tReatments

Obiettivo

The INTER project aims at the design and production of a proof of concept demonstrator component essential for the development of a novel, tunable and portable neutron source.
Neutron beam-based analysis (neutron diffraction, neutron activation analysis, active interrogation) and imaging (radiography, tomography) methods are a powerful tool for non-destructive testing (NDT) of materials and find numerous important applications in industry, security, and material science and technology.
Use of laser-driven ion accelerators to generate neutrons can potentially overcome the limitations of conventional neutrons sources.
Within the ERC-CoG ENSURE project, I developed a nanostructured material, used to produce a novel multi-layer target concept] allowing to enhance the laser-ion production efficiency with reduced laser requirements and, at the same time, robust enough to be adopted in a commercial targetry device, paving the way for operation with relatively low-energy, commercial, high rep-rate laser systems (1J; 1-10TW; 10-100 Hz).
Upon approval of the present INTER ERC-PoC project, I will provide an accelerator module demonstrator, based on such novel target concept, for the generation of an innovative, portable neutron source.
If successful, INTER will open the way to put on the market a ready-to-use compact accelerator module able to generate ion & neutron beams with a transportable, affordable laser system. Availability of this technology would find important applications of strong economical and societal interest, like checking for drugs and explosives concealed in luggage and cargo containers, in-situ analysis of key industrial (e.g. engine turbines blades) and electronic (e.g. to measure impurities in silicon semiconductors) components, imaging/interrogation of nuclear fuels, explosives, cultural heritage artifacts, as well as in biology, medicine, fuel cell research and geoscience.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

POLITECNICO DI MILANO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 375,00
Indirizzo
PIAZZA LEONARDO DA VINCI 32
20133 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 375,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0