Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Modular European Education and Training Concept In Nuclear and RadioCHemistry

Obiettivo

In order to maintain European nuclear operations, expertise in nuclear and radiochemistry (NRC) is of strategic relevance. Besides the obvious needs of NRC skills in the context of nuclear power and assessment of disposal options for nuclear waste there are many other applications. This includes radiologic diagnostics and therapy, unthinkable without radiopharmaceutical chemistry, dating in geology and archaeology, (nuclear) forensics and safeguard operations, radiation protection including radioecological assessments of releases and legacies and last but not least basic research e.g. on super heavy elements. The MEET-CINCH project will counteract the massive lack of NRC expertise by three actions. A teaching package for high schools and a MOOC on NRC for general public are built in order to attract young persons to the NRC field and convey them its fascination and relevance. Two additional actions focus on vocational training and (university) education. MEET-CINCH will develop completely new education and training approaches based on remote teaching and the flipped classroom concept including and further developing material generated in the CINCH I and CINCH II projects, such as the NucWik platform and the remote controlled RoboLab experiments. MEET-CINCH will provide ECVET course modules in an e-Shop adapted to the needs of end-users which have been surveyed in the previous projects. After the end of MEET-CINCH the e-shop will be continuously operated by the NRC-network as part of a sustainable European Fission Training Scheme (EFTS).
The consortium includes 13 partners from ten European member states; both academia and nuclear laboratories are represented. All partners are experienced in conducting training and education. Networking on national and European level will be an important part of the project, facilitated by having ENEN as one of the partners and by having structural links with other Euratom projects, the EuCheMS DNRC and the NRC-network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ UNIVERSITAET HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 336 615,00
Indirizzo
WELFENGARTEN 1
30167 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 353 790,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0