Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Clinical Phase IIB trial with 2OHOA in patients with newly-diagnosed malignant glioma.

Obiettivo

"Glioma is a rare brain cancer with one of the highest mortality rates. It is considered an orphan disease due to its low prevalence (less than 0.5 cases per 10,000 inhabitants in the EU) and the lack of plausible therapies. Based on the discovery of the lipid proliferation switch (high membrane PE-to-SM molar ratio that enables recruitment of cell growth transducers to the membrane), the SME Lipopharma (leading this application) defined a novel anticancer drug target, the tumor repressor protein sphingomyelin synthase 1 (SMS1). An innovative SMS1 activator, 2OHOA, was designed and showed safety and efficacy in preclinical GLP and non-GLP studies. A first-in-man clinical trial I/IIa (ClinicalTrials.gov identifier #NCT01792310) further demonstrated its safety and efficacy in humans. The European Medicines Agency (EMA) designated 2OHOA orphan drug for the treatment of glioma and approximately half of the patients with glioma submitted to >2 months of treatment showed positive response. The present project aims to perform a clinical phase IIB study to demonstrate 2OHOA’s efficacy against glioblastoma multiforme, the most aggressive form of glioma. In this context, a written formal report from the EMA after scientific advice and protocol assistance (SA/PA-EMA/CHMP/SAWP773534/2014) indicates that 2OHOA would obtain Conditional Marketing Authorisation if this phase-IIB study further demonstrates statistically significant efficacy. In addition this project will further investigate 2OHOA’s safety, mechanism of action and biomarkers for glioblastoma diagnosis, prognosis and response to 2OHOA treatment. These studies will let us (i) know the molecular basis underlying the response to 2OHOA treatment, (ii) define new biomarkers, (iii) design more efficacious personalized treatments and (iv) investigate therapeutic alternatives in patients who do not respond to treatment."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LAMINAR PHARMACEUTICALS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 985 285,09
Indirizzo
CTRA VALLEDEMOSSA KM.7,4 C/ ISSAC NEWTON, S/N BLOCK A, PLANTA 1, PUERTA 3, PARC BIT EDIFICIO NORTE
07121 PALMA DE MALLORCA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Illes Balears Mallorca
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 985 285,09

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0