Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GEneration iv Materials MAturity

Obiettivo

GEMMA Project addresses the action NFRP 5 of the 2015 EU call: “Materials research for Generation-IV reactors”, which has the scope to investigate the areas where further research and innovation is needed to reach technological maturity in the frame of the development of Generation IV reactor materials. The proposal is prepared under the auspices of the Joint Program on Nuclear Materials of the European Energy Research Alliance (EERA JPNM). It is based on the contents of seven Pilot Projects recently approved by EERA JPNM dealing with environmental characterizations of materials and welds, numerical modeling accompanied by dedicated experiments and development of mitigation measures towards materials degradation.
The general objective of GEMMA Project is to qualify and codify the selected structural materials for the construction of Generation IV reactors, as envisaged within the European Sustainable Nuclear Industrial Initiative (ESNII). The structural materials, to be considered in the GEMMA project, are those selected by the designers of the ESNII systems for fuel cladding and, in some cases, for the main vessel and the internals. Their qualification means that their resistance to harsh exposure conditions of high temperature, highly corrosive environment and intense flux of fast neutrons, will be experimentally verified and/or numerically modelled. The applicability of materials to the reactors' construction implies also that relevant welded joints will be tested as well as corrosion protection treatments. Even the corrosion resistance of new Alumina Forming Alloy steels and surface treatments will be tested in representative conditions. The codification of the project results entails that a large amount of experimental data will be generated and that such data will be transformed to useful rules, for system and component designers, to be expressed in a suitable way for inclusion in the Design Rules of the RCC-MRx code.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 650 612,00
Indirizzo
LUNGOTEVERE GRANDE AMMIRAGLIO THAON DI REVEL 76
00196 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 095 440,00

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0