Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hierarchical Inorganic Nanomaterials as Next Generation Catalysts and Filters

Obiettivo

In the coming few decades, two major global grand challenges will continue to attract the attention of scientists and engineers in academia and industry: achieving clean water and clean energy. This PoC establishes the development of two prototypes, water oxidation catalyst and water purification filter, by creating inexpensive, abundant and versatile hierarchical structures of inorganic nanomaterials (HSINs).
The formation of HSINs has been one of the major obstacles toward achieving a technological progress in various applications. Presently, fabrication of well-defined 3-D structures can be achieved either by photo/electro lithography, assembly, 3D printing or template-mediated methods. Various structures with high quality/yield can be obtained through those techniques, however, these methods suffer from high cost, difficulty of fabrication of free-standing structures, and sometime the throughput is limited. On the other hand, the templated approaches usually are facile, low cost and offer several and complex structures in particular the ones obtained from nature.
Our invention is based on forming the HSINs using fossil templates from nature. We propose to harness the naturally designed morphologies of the fossil templates to rationally form hierarchical structures of nanomaterials. These structures have many advantageous, compared to the current state-of-the-art catalyst and filter, for example high surface area, high porosity, confined space (nano-reactor) and divers functionalities obtained by controlling the chemical composition of the inorganic material shell. Since these properties are important for achieving high performance, we propose HSINs as next generation water oxidation electrocatalyst and water purification filter.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

BEN-GURION UNIVERSITY OF THE NEGEV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0