Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Silicon-Organic Hybrid Transceivers for Terabit/s Data Network

Obiettivo

Megatrends such as the Internet of Things (IoT), Industry-4.0 paradigms, and cloud-based service delivery are combining to push data-center infrastructures to their limits. This applies in particular to Ethernet-based communication networks within large data centers, which limit further scalability of computing power and storage capacity already today. Compact power-efficient transceiver concepts are key to overcome these bottlenecks.
SCOOTER aims at what the Ethernet Alliance has recently classified as the “Holy Grail” of the Ethernet ecosystem: Transceivers that enable serial transmission of 100 Gbit/s data streams, while fulfilling the stringent requirements of small-form-factor-pluggable (SFP) packages. The project exploits the concept of silicon-organic hybrid (SOH) integration that combines the economics of large-scale silicon photonic integration with the exceptional performance of organic electro-optic (EO) materials. In a series of experimental demonstrations, we have proven the superior performance of SOH electro-optic modulators, both in terms of speed and power consumption.
The SCOOTER transceiver concept is expected to hit a strongly growing multi-billion Euro market. The study aims at an in-depth analysis of market opportunities and competitive boundary conditions, the specification of technical product concepts, as well as the associated IP strategy and risk analysis. The project shall result in a comprehensive business plan that allows to raise funds for the next phase of commercialization through a start-up company. We expect that the envisaged transceivers will not only help to overcome the communication bottlenecks in today’s networks, but may also have transformative impact on the long-term Ethernet roadmap, enabling interface rates of 400 Gbit/s, 800 Gbit/s, 1 Tbit/s, and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 875,00
Indirizzo
KAISERSTRASSE 12
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 875,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0