Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Magnetic Resonance Shimming Applications with Near-magnet Equipment

Obiettivo

Magnetic resonance (MR) imaging and spectroscopy critically relies on the homogeneity of the main field. Despite of the best technological efforts magnetic field in MR examinations cannot be made homogeneous due to the presence of the object of investigation – the human or an animal – in the magnet. Heterogeneous and unique distribution of tissues with their characteristic magnetic susceptibilities requires the process of field homogenization, termed shimming, to be performed on a subject-by-subject basis. Shimming subsystems of the clinical MRI devices often show insufficient, leading to sub-optimal image quality and even failing diagnosis. Furthermore, numerous emerging methods, while showing their great potential in research settings, require even better shim fidelity. We therefore identify improved shimming as a current unmet need in MRI. Add-on hardware for more reliable shimming will greatly aid MRI research especially in the field of ultra-high imaging, such as 7T and above. A wider availability of improved shimming capabilities in the clinical machines will accelerate the transition of a multitude of current promising scientific applications of MRI to the clinical practise, allowing for a more precise diagnosis and improved patient outcomes.

The current project will aid a wider spread of the emerging shimming techniques, not based on spherical harmonics. As these techniques require a higher number of electrically controlled driving channels, the project addresses the scalability problem of the current shim amplifier technology by bringing the equipment closer to the magnet and eliminating a substantial number of expensive and error-prone components. It is therefore to expect that the novel system topology will make future MRI devices cheaper and more reliable, reducing the production, citing and maintenance costs. Collaboration with a European power amplifier manufacturer will ensure market-driven developments and a rapid dissemination of the results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAETSKLINIKUM FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 937,00
Indirizzo
HUGSTETTER STRASSE 49
79106 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 937,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0