Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Full Fairing for Main Rotor Head of the RACER demonstrator

Obiettivo

Continuously increasing air traffic and demand to go faster and further, poses new challenges to the aviation industry – expectations have to be met, in terms of mobility, efficiency and capabilities. LifeRCraft as a compound solution will combine performance of an aircraft with helicopter capabilities, like hovering. However, in order to introduce to the market a competitive product an improvement beyond current ‘state of the art’ is needed, what concerns also aerodynamic optimization of the aircraft. The main rotor head has been identified as one of the first contributors to the overall aircraft drag. Full rotor head fairings with sealing system may be a significant breakthrough leading to the drag reduction. LATTE project aim is to contribute to the high level objectives assigned to the LifeRCraft, by detailed design and prototype manufacturing of the Full Fairing for Main Rotor Head (JTI-CS2-2016-CFP04-FRC-02-18), what will be as step forward within the industrialization process of the new concept.
The LATTE project proposes realisation of the above topic by three different companies from Poland and Czech Republic - including research institutes and manufacturing plants. LATTE will cover design and manufacturing activities of the fairing prototype as well testing and flightworthiness substantiation.
Part B. I of the proposal describes the applicants' ambitions and main objectives as well as the way they will be achieved - including description of the design and analysis approach, modern manufacturing technologies and solutions that are planned to be implemented. Expected impact of the project has been described. Implementation of the new solutions, work breakdown and description of each work-package has been provided.
Part B. II of the proposal covers applicants' profile description including their capabilities, research and development activities and also description of national and international projects in which they were involved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP04-2016-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIEC BADAWCZA LUKASIEWICZ-INSTYTUT LOTNICTWA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 106 875,00
Indirizzo
UL. AL KRAKOWSKA 110/114
02-256 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 106 875,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0