Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Energy STorage and Regeneration System for Enhanced Energy Management

Obiettivo

ESTEEM Consortium will bring together their world-leading expertise in aircraft Electrical Power Systems (EPS), Power Electronics (PE), advanced control systems, modelling and simulation for aerospace applications, Energy Storage System (ESS) and smart and Enhanced Electrical Energy Management (E2-EM) strategies to design, develop and manufacture an innovative Energy Storage and Regenerative System ESRS with embedded supercapacitors Energy Storage Device (ESD) for smart energy management of a regenerative Electro-Mechanical Actuator (EMA) emulator. The developed system components; ESD and EMA emulator will be connected together by a Secondary Electrical Distribution Centre (SEPDC) to constitute the ESRS. Then, the ESRS will be interfaced with the “Iron Bird” to demonstrate the concept of advanced Electrical Power Distribution System (EPDS) with E2-EM functionalities. The aim is to demonstrate the E2-EM functionalities for future aircraft EPDS and contributing towards the achievement of more efficient, greener aviation. The developed demonstrator will be efficient, reliable, compact and lighter and smarter.
The key system component will be a newly designed DC/DC converter for interfacing the supercapacitors ESD with the SEPDC, which will be under control of supervisor to implement E2-EM functionalities and energy-management algorithm. Intelligent and adaptive converter control algorithm will be developed to provide high dynamic performance essential for fast control of peak power under situations of gird parameters variation. The converter control will consider the implementation of state of health and monitoring algorithms for the supercapacitors ESD.
The ESTEEM innovations will reach the market through integration within the Regional IADP in Clean Sky 2. The project partners will collaborate with the Topic Manager on a regular basis to ensure that the innovative ESRS demonstrator technology can be seamlessly integrated firstly into the “iron-bird” for ground-based

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP04-2016-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 513 687,00
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 513 687,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0