Descrizione del progetto
Modelli e misure avanzati a supporto della disattivazione e dello smantellamento delle centrali nucleari
Nel mondo, sono 32 i paesi in cui sono presenti centrali nucleari attive. Messe in funzione per la prima volta alla fine degli anni sessanta del secolo scorso, erano destinate a rimanere in funzione per 40 anni. Nel luglio 2022, l’età media dei reattori nucleari era di 31 anni, con oltre 100 impianti in funzione oltre la loro durata prevista. Le operazioni di disattivazione e smantellamento richiedono la decontaminazione delle apparecchiature e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi, un processo complesso che si svolge in più fasi nell’arco di decenni. Il progetto INSIDER, finanziato dall’UE, svilupperà calcoli e modelli statistici avanzati, abbinati a metodi analitici e di misurazione per ottenere rappresentazioni accurate e realistiche su misura dello stato radiologico di impianti o componenti. Ciò supporterà il processo decisionale relativo alle diverse opzioni di disattivazione e smantellamento.
Obiettivo
Decommissioning and dismantling (D&D) operations are strongly dependent on the facilities history and the inventory of present radionuclides. The D&D processes are significant source of radioactive waste and their management is a major challenge from technical, economical, financial and societal point of view. This is recognized in a number of reference documents and studies on EU and international level. These challenges are naturally subject for further optimisation and the ambition of INSIDER project is to contribute to it as follows. For constrained environments new methodologies are necessary for more accurate initial estimation of contaminated materials, resulting waste volumes and timely planning. This will be based on advanced statistical processing and modelling, coupled with adapted and innovative analytical and measurement methods, with respect to sustainability and economic objectives. The envisaged project outcomes will enable building of a fit-for-purpose representation of the radiological status of facilities (or components), at a relevant precision level allowing making decisions concerning different D&D scenario options. The overall project methodology is based on common case studies in the form of interlaboratory comparisons on matrix representative reference samples and benchmarking. Industrial partners (selected D&D actors) in close cooperation with major EU R&D organisations will drive comprehensive and realistic conclusions formalised in guidelines, recommendations and elements for pre-standardisation initiatives. These will be validated at different scientific and industrial levels and widely disseminated to the broad D&D community and beyond.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaaltre ingegnerie e tecnologieingegneria nuclearegestione dei rifiuti radioattivi
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei dati
- scienze umanistichestoria e archeologiastoria
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeografia fisicacartografia
- scienze naturaliscienze chimichechimica nuclearechimica delle radiazioni
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
75015 PARIS 15
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (17)
1160 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
TW11 0LW Middlesex
Mostra sulla mappa
77210 AVON
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
03148 Kyiv
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75011 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48940 Leioa
Mostra sulla mappa
13009 MARSEILLE
Mostra sulla mappa
1049 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
75724 Paris
Mostra sulla mappa
1121 Budapest
Mostra sulla mappa
76131 Karlsruhe
Mostra sulla mappa
01328 Dresden
Mostra sulla mappa
5232 Villigen Psi
Mostra sulla mappa
75008 Paris
Mostra sulla mappa
63800 Brno
Mostra sulla mappa
52080 AACHEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
52428 Julich
Mostra sulla mappa