Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fluorescence-based photosynthesis estimates for vegetation productivity monitoring from space

Obiettivo

Global food security will remain a worldwide concern for the next 50 years and beyond. Agricultural production undergoes an increasing pressure by global anthropogenic changes, including rising population, increased protein demands and climatic extremes. Because of the immediate and dynamic nature of these changes, productivity monitoring measures are urgently needed to ensure both the stability and continued increase of the global food supply. Europe has expressed ambitions to keep its fingers on the pulse of its agricultural lands. In response to that, this proposal - named SENTIFLEX - is dedicated to developing a European vegetation productivity monitoring facility based on the synergy of Sentinel-3 (S3) with FLEX satellite fluorescence data. ESA's 8th Earth Explorer FLEX is the first mission specifically designed to globally measure Sun-Induced chlorophyll Fluorescence (SIF) emission from terrestrial vegetation. These two European Earth observation missions offer immense possibilities to increase our knowledge of the basic functioning of the Earth’s vegetation, i.e. the photosynthetic activity of plants resulting in carbon fixation. Two complementary approaches are envisioned to realize quantification of photosynthesis through satellite SIF and S3. First, the work seeks to advance the science in establishing and consolidating relationships between canopy-leaving SIF and unbiased estimates of photosynthesis of the plants, thereby disentangling the role of dynamic vegetative and atmospheric variables. Second, consolidated relationships between SIF and photosynthesis will be used to build a FLEX-S3 data processing assimilation scheme through process-based vegetation models that will deliver spatiotemporally highly resolved information on Europe’s vegetation productivity. To streamline all these datasets into a prototype vegetation productivity monitoring facility, new data processing concepts will be introduced such as the emulation of radiative transfer models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 587,00
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 587,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0