Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cardiotoxicity High-throughput screening (HTS) with zebrafish embryo

Obiettivo

The complex nature of pharmaceutical new molecules generation, both in terms of R&D process and regulatory requirements, indicates a huge need for innovative tools/services for optimal delivery to patients of novel medicines in the fastest and cheapest manner. The pharmaceutical industry strives continuously to produce new, safer and more efficacious drugs for unmet needs, evolving different synthesis techniques, expanding numbers of leads for potential drug candidates. However, this abundance has also created a new set of challenges in efficient processing of drug libraries for target validation and toxicity assessment.
High-throughput screening (HTS) is thought to be key in handling this flow of new potential therapeutics in a systematic and time-efficient manner. But, there is a strong evidence that in vitro cell-based assays and subsequent preclinical in vivo studies do not yet provide sufficient pharmacological and toxicity data or reliable predictive capacity for understanding drug candidate performance in vivo. The model developed by ZeClinics with specific focus on cell and molecular interactions and physiological parameters improves this situation and helps to determine the corresponding responses to bioactive agents.
The aim of ZeCardio project is to use zebrafish model to develop HTS of large libraries in live organism for cardiotoxicity assessment. Our complete system analyses the impact of drugs and diseases in heart performance (Heart rate, Arrytmia, AV Blockage and Ejection fraction) and the performance of the vascular system (Blood flow and vasodilatation/constriction).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZECLINICS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 867 186,25
Indirizzo
CTRA LAUREA MIRO, NUM 408, POLIGONO INDUSTRIAL EL PLA
08980 SANT FELIU DE LLOBREGAT
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 867 186,25
Il mio fascicolo 0 0