Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disruptive process for the construction of railway transition zones, reducing drastically construction and maintenance costs

Obiettivo

When a train crosses from an embankment area to a bridge, tunnel or viaduct (transition zone), there is an abrupt change invertical stiffness, accelerating track degradations and generating vibrations. Hence, the embankment at transition zones are constructed differently to the rest of the track, using cement-treated soil to constitute a wedge shaped backfill. However, this construction is complex, uncertain and time-consuming, while not completely solving the vertical stiffness transition. Consequently, maintenance needs of transition zones are up to 6 times higher than regular tracks,requiring yearly about 471M€ (10% EU investment in track maintenance), while only accounting for 2,8% of total length.
TORRESCAMARA has developed DIGITALIA 2,an innovative solution for transition zones based on precast concrete slabsthat properly smooth vertical stiffness and maintain this performance over time, with the aim of: 1) Simplifying and speeding up the construction process, 2) Reducing costs of the construction process, 3)Reducing maintenance operation needs, and 4) Reducing the associated vibrations to improve passenger comfort.
The successful execution of Phase1 has led to the definition of a business model to deploy DIGITALIA 2 and reach EU market, establishing strategic alliances with potential stakeholders, users as well as commercial suppliers.In Phase2, our overall objective is to introduce DIGITALIA 2 in the market through the construction of an advanced demonstration element in the most complex and demanding conditions. We will also develop tools to ease and speed up the design,manufacturing and construction process. We will ensure a quick market deployment and promote the inclusion of DIGITALIA 2 in the specifications of railway infrastructure owners.
As a result, the commercialization of DIGITALIA 2 will lead to a revenue of nearly152M€ and a benefit of 13M€ by the 5th year, while saving construction managers over 98M€ in construction cost and 8M€ on maintenance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TORRESCAMARA Y CIA DE OBRAS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 527 818,60
Indirizzo
CL FONTETA DE SORIA 4 OLIVA
46780 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 182 598,00
Il mio fascicolo 0 0