Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Library of Edutainment: technology and gamification at the service of Education

Obiettivo

Children today are natives of technology, having frequent access to digital devices both at home and at school. Digital devices are today even more used than TV. Worryingly, the offering of high quality educational apps is very limited and expensive. Parents and educators are concerned about this and are actively searching for better alternatives.

To help resolve these issues, Smile and Learn places technology at the service of education with the mission of helping children 2 to 12 years old learn while having fun using digital devices. Like the north American educational philosopher John Dewey, we believe that “if we teach today’s students as we taught yesterday’s, we rob them of tomorrow.” Our vision is to become the global leader in Edutainment (Entertainment plus Education). To do so we have developed the Smart Digital Library, a single platform of interactive games and stories that, as of today, provides access to up to 30 individual proprietary apps (100 apps by end 2018). The “Library” can be used at home, on the go or at school and provides “smart” recommendations to children, their parents and educators.

In August 2016, Smile and Learn successfully completed phase I of SME Instrument, finalizing our first release of the Smart Library rolled out in real production environments both at pilot schools (today more than 100 schools use the Library, including 10 special education schools) and with families (+7,000 active users) in different markets, including the US, Spain, the UK, France, Mexico and Colombia, with very positive feedback. We already have more than 30,000 users worldwide with no marketing expenditure.

We are now moving forward to make the Smart Library a global state-of-the-art product in the edutainment industry by scaling it up and rolling out a powerful dissemination plan, that we expect to conduct with the support of Phase 2 H2020

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEARN AND SMILE DIGITAL CREATIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 200 000,00
Indirizzo
RONDA DE SOBRADIEL 16B
28043 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 827 500,00
Il mio fascicolo 0 0