Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The world's first universally compatible algorithm and platform for automatic interpretation of electrocardiogram analysis data

Obiettivo

RemoteA, experienced telemedicine services developer and provider from Finland, has created a unique SmartECG tool for primary care phychians that includes a smart algorithm based electocardiogram (ECG) analysis software which enables automatic interpretation of ECG analysis data from any monitoring device and a simple international telemedicine service platform for requesting fast consulations from cardiologists.

The innovation helps to address the severe cardiovasucalr diseases (CVD) challenge - the most critical and expensive healthcare problem in EU with more than 2 million casualties and €200 billion cost each year. However – since 80% of premature heart diseases are preventable, the CVD treatment field has experienced significant innovation and improvement over the last decade, especially in terms of longer analysis by remote monitoring.

But the ongoing shift towards personalised healthcare, remote monitoring and telemedicine solutions are creating huge streams of analysis data that need to be interpreted by primary and secondary care professionals. This has put the whole healthcare system under heavy pressure and impeded actual implementation of medical innovations and best treatment practices.

The SmartECG simple, yet very effective solution will significantly improve the CVD treatment even with current healthcare resources and equipment. The universally compatible software makes the exising ECG devices smarter and empowering the primary care physchians to perform more ECG analysis and enables wider range of people to be analysed faster, more thoroughly and more frequently than with current solutions.

As a result of the SME-project, we have finalised our SmartECG solution, ensured market clearance in all targeted regions and are ready to start full scale market introduction in Q1/2019. By 2020, our SmartECG platform will be used by more than 10 000 GPs and specialist physicians, serving approximately 800 000 patients annually.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REMOTEA OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 225 551,25
Indirizzo
LARS SONCKIN KAARI 10-16
02600 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 750 787,50
Il mio fascicolo 0 0