Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

All-Weather Snow machine driven by Renewable Energy Sources

Obiettivo

The ski business and mountain economy depend on the randomness of snowfalls. Climate change is shortening the ski season because of less snow precipitation and of higher average winter temperature. Ski resorts have to counteract the lack of natural snow, and to guarantee the opening of ski district in the most touristic periods. Current snowmaking techniques (fans and cannons) require an air temperature below 0°C and low humidity, thus are not applicable for large part of the season. NeveXN developed a technology able to produce high quality snow at temperatures above 0°, in all weather condition and without any chemical additives. SnowRESolution is a clean-tech snowmaker that works also when traditional snowmakers cannot be operated. The technology is based on the refrigeration cycle and exploits the triple point of water, a condition that occurs at 0°C and almost in vacuum (6mbar) at which the three phases of ice, liquid, and vapour are in equilibrium. The compressor is driven by thermal energy that is provided by renewable energy sources, which may be either a solar thermal collector or a biomass steam boiler. Winter tourism is very important in all mountain regions, and risk to undergo to huge losses if slopes are bare. SnowRESolution address the market of ski resorts that want to guarantee the production of snow also when ambient temperature is above 0°C, enabling an early opening of the ski season. Interest savings opportunities are offered to ski domes that do no need any additional cooling to produce snow and can chose the solar power supply solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEVEXN SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 266 531,70
Indirizzo
VIA FORTUNATO ZENI 8
38068 ROVERETO TN
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 943 973,99
Il mio fascicolo 0 0