Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ACME, fly with me, fly with ACME

Obiettivo

The main objective of the project is the implementation of a patented Octaspring® technology in the aviation industry. The ACME project represents a natural step in the business development strategy of the applicant, after a highly successful launch of the Octaspring technology in the mattress industry, a revolutionary solution, which is globally sold in over 30 countries. Octaspring® as a Key Enabling Technology, a fusion of spring coil and memory foam/foam technology, provides a basis for disruptive innovation in a range of products made of foam or containing foam in finished products across industries. Thus, as the first and only of its kind, its lightweight structure brings incredible benefits to the aviation industry.

ACME project will therefore deliver the development of an aircraft seat foam cushion composition with innovative lightweight cover, including mattresses for cabin crew and support pillows, to round up the product portfolio. The main goal is to achieve weight reduction of the aircraft, increased comfort and invigorating travel experience for passengers.

ACME addresses the needs of the market segment of foams & fittings within the aircraft seating market, providing benefits to our end-users, who are clearly and perpetually articulating interest in our solution: aircraft manufacturers, aircraft seat manufacturers, airline companies and passengers. The development of ACME is driven by the market trends and needs for lightweight aircraft seats, demands for premium air travel, rise in aircraft orders and need for fuel efficiency, which are the crucial factors driving the market growth. Taking all this into consideration, our ACME solution contributes to the reduction of: fuel consumption of the aircraft (which typically accounts for 40-55% of operating expenses of an airline), weight of the aircraft (up to 300g per seat), environmental impact and CO2 emissions (218.000 ton of CO2 emission reduction/year per 213 seater aircraft, Airbus).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VANEMA, STORITVE DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 334,89
Indirizzo
CESTA BORISA KIDRICA 15
1410 ZAGORJE OB SAVI
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Vzhodna Slovenija Zasavska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 570 478,42
Il mio fascicolo 0 0