Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Measuring with no tape

Obiettivo

Society generates increasing amounts of data, which is both a resource and a challenge. The data reveal new insights that may potentially improve our livelihood, but their quantity renders such insights difficult to find. Machine learning techniques sift through the data looking for statistical patterns of interest to a given task. Due to an exponential growth in available data, these techniques enable us to automate difficult decisions, such as those needed for personalized medicine and self-driving cars.

NoTape note that machine learning techniques depend on a distance measure to determine which data points are similar and which are not. As this measure is difficult to choose, NoTape develop methods for estimating an optimal distance measure directly from data. Empirical evidence suggest that the optimal distance measure in one region of data space need not coincide with the optimal measure in another region, i.e.that the distance measure should locally adapt to the data. Local adaptability imply that the distance measure itself will be sensitive to noise in the data, and therefore should be described as a random variable. NoTape estimate distance measures as random Riemannian metrics and perform statistical data analysis accordingly. The notion of statistical computations with respect to an uncertain locally adaptive distance measure is uncharted territory, which need new algorithms for numerical integration and for solving differential equations.

As a guiding example, we estimate statistical models that reflect human perception. As perception processes are not fully understood, an optimal distance measure cannot be precisely estimated and the uncertainty of NoTape is needed.

The geometric nature of the developed methods ensure that attained models are interpretable by humans, which contrast current locally adaptive techniques. As society automate more decisions, interpretability is increasing important to ensure that the machine learning system can be trusted

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 463 805,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 463 805,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0