Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Blood and bone – conjoined twins in health and disease: bone marrow analogs for hematological and musculoskeletal diseases

Obiettivo

Blood and bone are closely intertwined. Their intrinsic regenerative capacities are disturbed in many hematological and musculoskeletal diseases. Re-establishing the regenerative potential is the key to cure these diseases by regenerative medicine. Multipotent stem cells of both tissues – hematopoietic stem cells (HSCs) for blood and mesenchymal stem/stromal (MSCs) for bone – are the basis for their regenerative capacity. While it is well established that HSCs are influenced by the bone marrow in their natural environment including MSCs and their progeny, surprisingly little attention has been paid to the reciprocal relationship. The hypothesis of the current proposal is that only when taking both tissues and their mutual crosstalk into account, we will be able to understand how the regenerative potential of blood and bone is impaired in disease and how it can be re-established with novel treatment strategies. For this purpose we need to understand the early events of disease onset and progression. Due to the limitations of such studies in human beings and animals, I propose to develop human in vitro models of healthy bone marrow, which can be induced to develop hematological and musculoskeletal diseases with high incidence, namely leukemia, multiple myeloma and bone metastasis. Previously my team and I developed a simplified bone marrow analog that bases on macroporous, cell-laden biomaterials with tunable physical, biochemical and biological properties. This versatility will enable us to create biomimetic human in vitro models of the human bone marrow in health and disease, which are ground-breaking in their applicability to investigate how the regenerative balance of bone marrow is maintained in health and disturbed in the different kinds of diseases – a prerequisite to develop novel regenerative treatments – as well as their scalability and thus suitability as in vitro test systems for screening of novel drugs or treatments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ UNIVERSITAET HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 355 804,54
Indirizzo
WELFENGARTEN 1
30167 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 355 804,54

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0