Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strong Coupling Between Molecules and Vacuum Fields: New Molecular Properties

Obiettivo

Chemistry has had profound impact on society during the last two centuries. From mass production of drugs and pigments, to the invention of plastics, and more recently with the introduction of molecular electronics. However, some basic physical laws govern possible utilizations. It is therefore of great importance to examine how to bend these laws, how to bypass them and by so doing open up new opportunities for novel applications.

A central physical property of the molecule is its ability to interact with light. Plant leaves are green because they absorb light. However, less known is that this light-matter interaction can be enhanced to the point where it is so strong so that the photon and molecule cannot be regarded as separate entities, but as a system with unique properties. So called strong coupling occurs when exchange of energy between light and matter is stronger than any dissipation process and it leads to the formation of hybrid states with new physical and chemical properties.

STRONG will use a chemical viewpoint to develop unique molecules optimized for strong light-matter interactions, and with these examine excited state processes of strongly coupled systems. My aim is to demonstrate that strong light-matter coupling enables selective manipulation of energy levels. By so doing I will allow for a singlet ground and first excited state, thus challenge Hund’s rule and change how the basic rules of electronic state energetics are envisioned. This enables channelling of all excitation energy, irrespectively of origin, through a singlet pathway, which is of great technological importance in organic electronics. Furthermore, I will use reversible oriented molecules to enhance the coupling and for the first time examine the relationship between orientation of molecules and strong light-matter coupling. Also the ability of light-matter interactions to increase order of an ensemble of molecules, which has profound technological applications, will be explored.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0