Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open dynamics of interacting and disordered quantum systems

Obiettivo

This research proposal focuses on the open quantum system dynamics of disordered and interacting many- body systems coupled to external baths. The dynamics of systems which contain both disorder and interactions are currently under intense theoretical investigation in condensed matter physics due to the discovery of a new phase of matter known as many-body localization. With the experimental realization of such systems in mind, this proposal addresses an essential issue which is to understand how coupling to external degrees of freedom influences dynamics. These systems are intrinsically complex and lie beyond the unitary closed system paradigm, so the research proposed here contains interdisciplinary methodology beyond the mainstream in condensed matter physics ranging from quantum information to quantum optics. The project has three principal objectives each of which would represent a major contribution to the field:

O1. To describe the dynamics of a interacting, disordered many-body systems when coupled to external baths.
O2. To perform a full characterization of spin and energy transport in their non-equilibrium steady state.
O3. To explore the system capabilities as steady state thermal machine from a systematic microscopic perspective.

This will be the first comprehensive study of the open system phenomenology of disordered interacting many-body
systems. It will also allow for the systematic study of energy and spin transport and the exploration of the potential of these systems as steady state thermal machines. In order to successfully carry out the work proposed here, the applicant will build a world class team at Trinity College Dublin. Due to his track record and interdisciplinary background in many-body physics, quantum information and statistical mechanics combined with his personal drive and ambition the applicant is in a formidable position to successfully undertake this task with the platform provided by this ERC Starting Grant.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 333 325,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 333 325,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0