Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The socio-economic consequences of temporary employment: A comparative panel data analysis

Obiettivo

Temporary employment has become widespread in industrialized nations and many concerns have been raised about this development. Against this background, we will provide new insights into the multi-faceted socio-economic consequences of temporary work. Theoretically, this project is innovative by developing a multilevel dynamic model that combines ideas from sociology, economics, psychology, and social policy. Specifically, we will gain a novel, comprehensive understanding of how temporary jobs affect the employment and work career, risks of income poverty and material deprivation, and subjective well-being. This project aims at estimating causal effects of temporary work using panel data and applying state-of-the-art methods of modern causal analysis. Complementing the dominant “upward” comparison of temporary jobs to permanent ones with a “downward” comparison of temporary jobs to unemployment has the potential for producing ground-breaking results on the integrative potential of temporary work for the unemployed. Furthermore, new evidence on the heterogeneity in the effects of temporary employment at the micro-level will be gained by conducting detailed subgroup analyses. Moreover, this project will advance research by elaborating the socio-economic consequences of temporary employment in a dynamic process and life course perspective. The selection, treatment, and outcome dynamics are investigated by following temporary workers and their household living arrangements over time. While previous studies have only focused on individual workers, the important household perspective and its moderating role will be elaborated, too. Analysing Western and Eastern European countries as well as the liberal welfare states Canada, the United States, South Korea, Japan and Australia and applying innovative multilevel panel data methods will result in significant new insights and represent frontier research on the moderating role of the structural and institutional macro context.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

OTTO-FRIEDRICH-UNIVERSITAET BAMBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 393 560,99
Indirizzo
KAPUZINERSTRASSE 16
96047 Bamberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberfranken Bamberg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 393 560,99

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0