Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of strategies to eliminate cancer cells from the bone marrow

Obiettivo

The bone marrow (BM) represents the prime location in which cancer cells survive aggressive treatments. This poses a major health challenge because the mortality rate of patients with curable cancer doubles if tumor cells persist in the BM. One unresolved question is why the immune system fails to eradicate cancer cells from this microenvironment even though it represents a lymphatic organ. Surprisingly, despite the ongoing revolution in immune oncology, the regulation and potential therapeutic activation of the immune response in the BM still remains largely unexplored. In this grant application a new line of research is proposed with the overall objective of understanding the cellular and molecular mechanisms, which control anti-cancer immune responses in the BM. The originality of this proposal relates to the hypothesis that innate and adaptive immune cells are suppressed by stroma cells in the BM. Therefore, we will conduct a comprehensive phenotypic and functional profiling of immune and stroma cells in the BM of cancer patients with and without persisting tumor cells. Based on these insights we will develop novel strategies to harness the immune system to eliminate malignant cells from the BM. The ground-breaking nature of the project is that it will shed light on the unappreciated immune microenvironment in the BM. Its specific strength lies in the multidisciplinary design encompassing informative patient cohorts, state-of-the-art mouse models and cutting-edge technologies including Next-Generation-Sequencing as well as innovative drug candidates. Hereby I can build on my internationally recognized expertise in the BM microenvironment field, which has already led to the successful development of a clinical-stage drug. Novel strategies to eliminate malignant cells from the bone marrow are of utmost medical importance because they would increase the cure rate of cancer patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DEUTSCHES KREBSFORSCHUNGSZENTRUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 737 450,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 280
69120 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 737 450,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0