Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ceramide Synthases in Diabetic Beta Cell Demise

Obiettivo

Sphingolipids including ceramides are building blocks of cell membranes, but also act as regulated intracellular messenger molecules. Emerging data indicate that sphingolipids are dynamically regulated by nutrients, and in turn control systemic metabolism, for example, by modulating insulin secretion, proliferation and cell death of pancreatic beta cells. Dysfunction and death of beta cells are key events during the development of diabetes, from which more than 400 million patients suffer worldwide. While pharmacological inhibition of general ceramide biosynthesis is protective against diabetes in animal studies, side effects of total loss of ceramides prevent medical implementation. The de novo synthesis of ceramides is fully dependent on six ceramide synthase enzymes (CerS 1-6), which are expressed in a tissue specific manner, and generate ceramides with different chain lengths. Currently, the functional roles and regulatory modulators of each CerS are unknown in pancreatic beta cells. Importantly, the downstream mechanisms by which ceramides impair beta cell function and eventually cause diabetes are not defined. Here, I propose to combine genomics, proteomics and lipidomics to assess the function of ceramide synthases expressed in mouse and human beta cells. Furthermore, both the subcellular localisation and the post-translational modifications of CerS will be determined. The ceramide-interacting proteins mediating the deleterious effects of ceramides will be identified by lipid-protein crosslinking and functionally tested. Finally, in a translational approach, we will test the ability of recently generated novel specific CerS inhibitors with improved specificity to ameliorate beta cell stress, and improve insulin secretion in mouse and human beta cells. In sum, we will identify, characterize, validate and target ceramide synthases involved in beta cell biology and development of diabetes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DEUTSCHE DIABETES FORSCHUNGSGESELLSCHAFT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 492 313,75
Indirizzo
AUF M HENNEKAMP 65
40225 Duesseldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Düsseldorf, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 492 313,75

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0