Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Transformation of Post-War Education: Causes and Effects

Obiettivo

The educational context that children are born into dramatically shapes their life chances, affecting not only their future economic well-being but also their propensity to participate in civic and political life. That education matters is hardly a new insight; however, an increasing body of research points to the importance of varying educational contexts on a range of outcomes. Despite these insights, we have little systematic comparative data on the educational contexts in which most the current adult population was actually educated, the political determinants of these contexts, or their long-term impact on a range of social and political outcomes. SCHOOLPOL proposes three innovative and high-reward work streams aimed at filling these lacunae. It will create the first systematic database of a) educational policy from 1945-2015 and b) regional educational performance from 1980-2015 across advanced democracies. Building on insights from both sociological studies of educational choice, economic analyses of geographic sorting, and recent work in political science on educational investment, SCHOOLPOL will reshape our understanding of education politics, showing how broad public objectives (growth, equality) in educational provision interact with the private objectives of organized groups and voters in particular communities to shape different distributions of educational resources and quality. Finally, SCHOOLPOL investigates the consequences of earlier political choices over education on long-term social and economic outcomes, examining the link between varying cohort educational experiences and social mobility and political participation using new and existing surveys. This innovative project breaks new ground in both the study of education and advanced political economies, providing crucial resources to policymakers and academics alike in understanding and crafting school reform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 376 080,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 376 080,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0