Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chip Scale Electrically Powered Optical Frequency Combs

Obiettivo

In ELECTRIC, I will integrate electrically powered optical frequency combs on mass manufacturable silicon chips. This will allow for making use of all the advantageous properties of these light sources in real-life situations.
Optical frequency combs are light sources with a spectrum consisting of millions of laser lines, equally spaced in frequency. This equifrequency spacing provides a link between the radio frequency band and the optical frequency band of the electromagnetic spectrum. This property has literally revolutionized the field of frequency metrology and precision laser spectroscopy. Recently, their application field has been extended. Amongst others, their unique properties have been exploited in precision distant measurement experiments as well as optical waveform and microwave synthesis demonstrators. Moreover, so called “dual-comb spectroscopy” experiments have demonstrated broadband Fourier Transform Infrared spectroscopy with ultra-high resolution and record acquisition speeds. However, most of these demonstrations required large bulky experimental setups which hampers wide deployment.

I will build frequency combs on optical chips that can be mass-manufactured. Unlike the current chip scale Kerr comb based solutions they do not need to be optically pumped with a powerful continuous wave laser and can have a narrower comb spacing. The challenge here is two-fold. First, we need to make electrically powered integrated low noise oscillators. Second, we need to lower the threshold of current on-chip nonlinear optical interactions by an order of magnitude to use them in on-chip OFC generators.

Specifically I will achieve this goal by:
• Making use of ultra-efficient nonlinear optical interactions based on soliton compression in dispersion engineered III-V waveguides and plasmonic enhanced second order nonlinear materials.
• Enhance the performance of ultra-low noise silicon nitride mode locked lasers with these nonlinear components.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 391 250,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 391 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0