Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

How natural hand usage shapes behavior and intrinsic and task-evoked brain activity.

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

Investigating the impact of the regularization parameter on EEG resting-state source reconstruction and functional connectivity using real and simulated data (si apre in una nuova finestra)

Autori: Leone Francesca, Caporali Andrea, Pascarella Annalisa, Perciballi Cristina, Maddaluno Ottavia, Basti Alessio, Belardinelli Paolo, Marzetti Laura, Di Lorenzo Giorgio, Betti Viviana
Pubblicato in: Neuroimage, 2024, ISSN 1053-8119
Editore: Academic Press
DOI: 10.1016/j.neuroimage.2024.120896

A visual representation of the hand in the resting somatomotor regions of the human brain (si apre in una nuova finestra)

Autori: Yara El Rassi, Giacomo Handjaras, Cristina Perciballi, Andrea Leo, Paolo Papale, Maurizio Corbetta, Emiliano Ricciardi, Viviana Betti
Pubblicato in: Scientific Reports, 2024, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-024-69248-z

The spatio‐temporal architecture of everyday manual behavior (si apre in una nuova finestra)

Autori: Sili Daniele, Chiara De Giorgi, Alessandra Pizzuti, Matteo Spezialetti, Francesco de Pasquale, Viviana Betti
Pubblicato in: Scientific Reports, 2023, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-023-36280-4

Spontaneous Beta Band Rhythms in the Predictive Coding of Natural Stimuli (si apre in una nuova finestra)

Autori: Viviana Betti, Stefania Della Penna, Francesco de Pasquale, Maurizio Corbetta
Pubblicato in: The Neuroscientist, 2020, Pagina/e 107385842092898, ISSN 1073-8584
Editore: Sage Science Press
DOI: 10.1177/1073858420928988

How spontaneous brain activity encodes the observation of grasping movements (si apre in una nuova finestra)

Autori: Cristina Perciballi, Lorenzo Pini, Daniele Sili, Yara El Rassi, Lu Zhang, Giacomo Handjaras, Federico Giove, Emiliano Ricciardi, Maurizio Corbetta, Viviana Betti
Pubblicato in: NeuroImage, Numero 318, 2025, Pagina/e 121396, ISSN 1053-8119
Editore: Academic Press
DOI: 10.1016/j.neuroimage.2025.121396

Special Report on the Impact of the COVID-19 Pandemic on Clinical EEG and Research and Consensus Recommendations for the Safe Use of EEG (si apre in una nuova finestra)

Autori: Salvatore Campanella, Kemal Arikan, Claudio Babiloni, Michela Balconi, Maurizio Bertollo, Viviana Betti, Luigi Bianchi, Martin Brunovsky, Carla Buttinelli, Silvia Comani, Giorgio Di Lorenzo, Daniel Dumalin, Carles Escera, Andreas Fallgatter, Derek Fisher, Giulia Maria Giordano, Bahar Guntekin, Claudio Imperatori, Ryouhei Ishii, Hendrik Kajosch, Michael Kiang, Eduardo López-Caneda, Pascal Missonni
Pubblicato in: Clinical EEG and Neuroscience, 2020, Pagina/e 155005942095405, ISSN 1550-0594
Editore: EEG and Clinical Neuroscience Society
DOI: 10.1177/1550059420954054

The impact of multisensory integration and perceptual load in virtual reality settings on performance, workload and presence (si apre in una nuova finestra)

Autori: Matteo Marucci, Gianluca Di Flumeri, Gianluca Borghini, Nicolina Sciaraffa, Michele Scandola, Enea Francesco Pavone, Fabio Babiloni, Viviana Betti, Pietro Aricò
Pubblicato in: Scientific Reports, Numero 11/1, 2021, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-021-84196-8

Rewiring the evolution of the human hand: How the embodiment of a virtual bionic tool improves behavior (si apre in una nuova finestra)

Autori: Marucci Matteo Maddaluno Ottavia Ryan Colleen Patricia Perciballi Cristina Vasta Simona Ciotti Simone Moscatelli Alessandro Betti Viviana
Pubblicato in: iScience, 2024, ISSN 2589-0042
Editore: Cell Press
DOI: 10.1016/j.isci.2024.109937

Encoding manual dexterity through modulation of intrinsic alpha band connectivity (si apre in una nuova finestra)

Autori: Maddaluno O, Della Penna S, Pizzuti A , Spezialetti M , Corbetta M, de Pasquale F, Betti V
Pubblicato in: The Journal of Neuroscience, 2024, ISSN 1529-2401
Editore: The Society for Neuroscience
DOI: 10.1523/jneurosci.1766-23.2024

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0