Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metabolic and Timed Control of Stem Cell Fate in the Developing Animal

Obiettivo

Stem cell (SC) proliferation during development requires tight spatial and temporal regulation to ensure correct cell number and right cell types are formed at the proper positions. Currently very little is known about how SCs are regulated during development. Specifically, it is unclear how SC waves of proliferation are regulated and how the fate of their progeny changes during development. In addition, it has recently become evident that metabolism provides additional complexity in cell fate regulation, highlighting the need for integrating metabolic information across physiological levels.
This project will answer the question of how the combination of metabolic state and temporal cues (animal developmental stage) regulate SC fate. I will use Drosophila melanogaster, an animal complex enough to be similar to higher eukaryotes and yet simple enough to dissect the mechanistic details of cell regulation and its impact on the organism. Drosophila neural stem cells, the neuroblasts (NB), are a fantastic model of temporally and metabolically regulated cells. NB lineage fate changes with time, directing the generation of a stereotypical set of neurons, after which they disappear. I have previously found that metabolism is an important regulator of NB cell cycle exit, which occurs in response to an increase in levels of oxidative phosphorylation.
Using a multidisciplinary approach combining genetics, cell type/age sorting, multi-omics analysis, fixed and 3D-live NB imaging and metabolite dynamics, I propose an integrative approach to investigate how NBs are regulated in the developing animal. First I will dissect the mechanisms by which metabolism regulates NB fate. Second, I will investigate how metabolism contributes to NB unlimited proliferation and brain tumors. Finally, we will address how temporal transcription factors and hormones dynamically affect cell fate decisions during development.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 017 858,00
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 017 858,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0