Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Restoring natural feelings from missing or damaged peripheral nervous system by model-driven neuroprosthesis

Obiettivo

Due to sensory loss diabetic patients are prone to falls and to foot ulcers, which consequently increase the risk of amputations. Because of the lack of sensory feedback amputees experience falls, perceive the prosthesis as a foreign body and therefore do not rely on it during walking. This causes counterbalancing movements that increase fatigue. Both types of patients suffer neuropathic pain, associable to aberrant sensory inputs. Neural pathways between the periphery and the brain are still functional above the damage or the amputation. Targeting these structures with peripheral neural interfaces could allow the restoration of natural sensory functionalities. The aim of project is to develop the first neuroprosthesis restoring natural foot sensations, through sciatic nerve stimulation, to patients with diabetic neuropathy or leg amputation. To that aim we will develop a detailed computational model of the sensory loop of the sciatic nerve. It will merge the electrical stimulation effects on sensory fibers and transduction of mechanical deformations of the skin into action potentials. Modelling results will be validated. Applying this modeling framework we will optimize the geometry of a peripheral neural interface, its surgical placement and define stimulation protocols that mimic natural sensory feedback responses. Effective device for feedback restoration will be constructed, able to translate the signals recorded by sensorized sole placed under the prosthetic or diabetic foot into the natural foot sensations perceived by subject. The interventional tools for embodiment boosting and pain relief will be developed. Clinical tests on amputee and diabetic subjects will assess the efficacy of the FeelAgain conceptual and technological framework by examination of pain, embodiment, ulcer prevention, falls avoidance and walking ability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 385 032,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 385 032,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0