Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative materials and techniques for the conservation of 20th century concrete-based cultural heritage

Descrizione del progetto

Conservazione innovativa dei monumenti di cemento

I monumenti di cemento costituiscono una parte sostanziale dei punti di riferimento storici più significativi e culturalmente importanti del XX secolo. Tuttavia, con il passare del tempo, la necessità di metodi di manutenzione efficienti diventa sempre più critica. Il progetto InnovaConcrete, finanziato dall’UE, mira a sviluppare diverse tecnologie innovative per preservare efficacemente questi monumenti a lungo termine. Per raggiungere tale obiettivo, è stato costituito un team di specialisti in settori quali la simulazione e la sintesi di nanomateriali. Il team esaminerà diverse soluzioni, tra cui nuovi metodi di produzione per il gel di silicato di calcio idrato e opzioni di auto-riparazione basate sulle biotecnologie. Infine, si procederà a un’ampia valutazione e al miglioramento dei prodotti.

Obiettivo

InnovaConcrete is an innovative and ambitious proposal that aims at preserving concrete-based monuments, the most significant tangible Cultural Heritage (CH) in the 20th Century. To achieve this goal, we have recruited an interdisciplinary team presenting a strong scientific background in simulation techniques and nanomaterials synthesis, combined with a wide knowledge of CH conservation from Humanities disciplines and, a sound industrial perspective. Specifically, a completely innovative approach based on producing C-S-H gel, responsible for the engineering properties of cement paste in cracks of decayed concrete monument, in situ, will be developed. Complementary, other innovative solutions giving rise to superhydrophobicity and corrosion inhibition will be also investigated. In addition, InnovaConcrete will explore an approach based on biotechnology: enzyme-assisted self-healing of damaged surfaces. The optimization of the solutions proposed will be carried out by the use of theoretical tools (multi-scale modelling approaches) together with experimental tools (laboratory and in situ validation). Significant 20th century monuments, such as the spectacular building, Centennial Hall, the open-air sculptures of Eduardo Chillida, War Memorial Towers and concrete shell structures, typical construction in communist period will be used as case studies to validate the performance of the solutions proposed. These monuments, a clear representation of European CH, will be employed to study economic and other societal effects of the proposal and to promote citizens' awareness of 20th century European heritage. Finally, the activities required for the future commercialization of the InnovaConcrete products, including standardization, certification, life cycle assessment, scaling up and exploitation strategies will be carried out.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CADIZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 601 506,25
Indirizzo
CENTRO CULTURAL REINA SOFIA PASEO CARLOS III N9
11003 Cadiz
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Cádiz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 614 331,25

Partecipanti (32)

Il mio fascicolo 0 0