Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chicory as a multipurpose crop for dietary fibre and medicinal terpenes

Obiettivo

CHIC is the Chicory Innovation Consortium. Its objective is 1) to implement New Plant Breeding Techniques (NPBTs) in chicory in order to establish it as a multipurpose crop for the production of health-related products with clear benefits for consumers, and 2) to develop co-innovation pathways with stakeholders for game-changing technologies, such as NPBTs.
CHIC will develop four different NPBTs. They will be used to steer bioprocesses in chicory and mobilize its under-explored potential to produce immunomodulatory prebiotics and medicinal terpenes. The conceptually different NPBTs will be assessed with respect to technological potential, risks, regulatory framework and their socio-economic impacts. This will be done in close consultation with a Stakeholder Advisory Group (SAG) composed of relevant stakeholders in industry and society. Ongoing project activities and results will be discussed with stakeholders and communicated to interested public using innovative methods including cultural communication and linking art to science. In this context, CHIC will develop two business cases in different application areas, inulin as healthy food ingredient and terpenes as medicinal lead compounds.
This effort requires a highly interdisciplinary approach with expertise from molecular sciences, economy, arts, social sciences & humanities, and legislation. The partnership includes three SMEs and a chicory end-user, and international collaboration is established via a research institute in New Zealand. The SAG plays a crucial role in consultation in all phases and activities of the project. Via this co-innovation approach, we aim to contribute to leadership in responsible research innovation and to promote improved understanding of plant biotechnology. Chicory will be boosted as a robust multipurpose crop, tolerant to adverse environmental conditions from which bioactive compounds can be extracted, contributing to sustainable agriculture and a biobased economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING WAGENINGEN RESEARCH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 009 631,25
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 009 631,25

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0