Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High performance MOF and IPOSS enhanced membrane systems as next generation CO2 capture technologies

Obiettivo

Atmospheric warming due to greenhouse gases has become a serious global concern. The shifting from fossil fuel to renewable energy has been slow mostly due to technological barriers. Meanwhile, the demand for energy is growing rapidly which makes fossil fuel consumptions inevitable, in spite of their high emission of GHC. Therefore, there is need for an immediate-medium term solutions to address CO2 emission of fossil fuel plants fast and in a cost effective way. CO2 capture technologies recognized one of the direct answers to this problem.
Currently, CO2 capture technologies have been adopted in different parts of the world but still there is a long way to reach their full potential. Some of the most important barriers are large energy requirements and high cost. Advanced material solutions can play a significant role in price reduction and increase of efficiency and enable industries to use fossil fuel while reduce emission of GHC drastically.
GENESIS project aims to develop and upscale some of the most promising material for CO2 capture and demonstrate their performance, durability and reliability in industrial environments. GENESIS is build upon two previous ambitious EU projects that developed IPOSS and MOF membrane systems with a great performance for CC. GENESIS will take these technologies a step further by scaling up the most promising ones by demonstrating in relevant 0.45 MWe capture process for pre-combustion and 2 post-combustion applications and achieve at least 90% of CO2 recovery at a cost of 15€/MWh in two carbon intensive industries (Cemex & Arcelormittal).
GENESIS is building upon a multidisciplinary team of European technology centers, large enterprises, SMEs in a cross-border project. This will guarantee that the successful implementation of GENESIS and ensure the ambitious objectives will be achieved and impact will be realized in terms of a rapid market penetration of the developed materials and systems by overcoming technological barriers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACONDICIONAMIENTO TARRASENSE ASSOCIACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 742 918,95
Indirizzo
CARRER DE LA INNOVACIO 2
08225 Terrassa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 742 918,95

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0