Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced MEMBranes and membrane assisted procEsses for pre- and post- combustion CO2 captuRe

Obiettivo

The key objective of the MEMBER project is the scale-up and manufacturing of advanced materials (membranes and Sorbents) and their demonstration at TRL6 in novel membrane based technologies that outperform current technology for pre- and post-combustion CO2 capture in power plants as well as H2 generation with integrated CO2 capture. Two different strategies will be followed and demonstrated at three different end users facilities to achieve CO2 separation:
- A combination of Mixed Matrix Membranes (MMM) for pre- and post-combustion,
- A combination of metallic membranes and sorbents into an advanced Membrane Assisted Sorption Enhanced Reforming (MA-SER) process for pure H2 production with integrated CO2 capture
In both cases, a significant decrease of the total cost of CO2 capture will be achieved. MEMBER targets CO2 capture technologies that separate >90% CO2 at a cost below 40€/ton for post combustion and below 30€/ton for pre-combustion and H2 production.
To achieve this objective, MEMBER has been built on the basis of the best materials and technologies developed in three former FP7 projects, ASCENT, M4CO2 and FluidCELL. In particular, special attention will be paid to the manufacturing processes scale up of key materials and products such as Metal Organic Frameworks (MOFs), polymers, membranes and sorbents.
At the end of the project we will deliver a robust demonstration of the new materials at real conditions (TRL 6) by designing, building, operating and validating three prototype systems tested at industrial relevant conditions:
- Prototype A targeted for pre-combustion in a gasification power plant using MMM at the facilities of CENER (BIO-CCS).
- Prototype B targeted for post-combustion in power plants using MMM at the facilities of GALP.
- Prototype C targeted for pure hydrogen production with integrated CO2 capture using (MA-SER) at the facilities of IFE-HyNor

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 980 184,52
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 136 934,53

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0