Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Catalysing Digitisation throughout Europe

Obiettivo

The project Smart4Europe responds to ICT-04-2017, Smart Anything Everywhere (SAE) Initiative, scope b), Coordination and Support Actions. In recent years innovation in products and services is to an increasing extent based on digitisation. Prominent examples are consumer products like smart phones, autonomous driving, Industrie 4.0 etc. Digitisation enables enhanced or new functionalities in most products and services. A key question is “How to optimise the transformation of this potential?” Especially SMEs need an easy access to digitisation technologies. Here SAE will help by pooling different offers in a one-stop-shop.
The concept of Smart4Europe is to serve SAE at three levels:
• the Commission
• projects aligned to SAE and
• all parties interested in SAE, with a focus on SMEs and mid-caps.

The ultimate goals of Smart4Europe are to provide support in:
• reinforcing the collaboration between projects supported under SAE
• increasing their outreach and impact
• providing wide coverage of stakeholders in technological, application, innovation, and geographic terms.
In order to achieve this, Smart4Europe will expand an existing website to create an Innovation Portal, provide a service centre; facilitate brokerage; coordinate communication and dissemination activities; help in sharing best practices and experiences; create a Technology Radar to identify technologies SAE can benefit from; and last but not least, establish links to regional/national initiatives to leverage investments and stimulate growth.
Smart4Europe is driven by a strong consortium of partners that have already demonstrated their commitment and engaged for several years in shaping the SAE Initiative. Under the SAE umbrella there will be a growing number of projects, focusing on different technology domains and positions in the innovation cycle – Smart4Europe will include all of them, bringing together the community, helping it to grow organically and catalysing digitisation throughout Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HAHN-SCHICKARD-GESELLSCHAFT FUR ANGEWANDTE FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 282 000,00
Indirizzo
WILHELM SCHICKARD STRASSE 10
78052 Villingen Schwenning
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Schwarzwald-Baar-Kreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 282 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0