Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Content Personalisation Network

Obiettivo

Diversity is one of the strengths of the European media industry. Europe is scattered with media companies, large and small, representing an enormous amount of cultural diversity. This is certainly also true for the European news production and publishing industry, a subset of the European media sector. Millions of content items have to find their way to millions of users. CPN will tackle the challenge by developing a new approach to personalisation of digital content, allowing both large and small media companies to benefit from the value of being able to better target content to media consumers. From the viewpoint of the media consumer, the challenge is to enable a better delivery of news, insights and informations in the right format at the right time, and better contextualized to the media consumer.
To achieve this, CPN will build an innovative virtual open platform with pluggable services allowing both large and small media companies to effective personalise their content distribution. The proposed virtual open platform and services will be validate through large scale piloting activities with the different media organisation, integrating the virtual open platform with their existing operational infrastructure. In order to achieve all this, CPN brings together a strong multidisciplanary consortium having all the skills needed for a succesful project implementation. It includes broadcasters, media companies, different technology providers and legal expertise. Through the involvement of WAN-IFRA, wide visibility of the results is guaranteed.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DE VLAAMSE RADIO EN TELEVISIEOMROEPORGANISATIE NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 773 750,00
Indirizzo
AUGUSTE REYERSLAAN 52
1043 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 773 750,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0