Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

METAdiag: Diagnose to Cure

Obiettivo

As all living organisms, our cells need to feed on a balanced diet to stay healthy and correctly function. To do that, cells adapt their nutrient consumption according to their energetic needs. If the uptake mechanism is impaired, it impacts cell metabolism. Both starving cells & overfeeding cells are a hallmark for the onset and progress of serious diseases like diabetes, cancer or inborn errors of metabolism, which can all be seen as metabolic diseases. These are debilitating conditions that need lifelong treatments, entail poorer life quality and incur a major economic burden. Subjects appear initially healthy and symptoms are often overlooked, but by the time of diagnosis, damage can no longer be reverted. Conversely, early detection could prevent most of the damages by starting specific therapies. However, despite the fact that all metabolic diseases have abnormal cell energetics, there are no tests for cell metabolism in clinical practice. In response, we at METAFORA aim to bring to market METAdiag, the first diagnostic platform able to assess and monitor the metabolic status of our cells. This unique and non-invasive diagnostic system is able to detect abnormal cell energetics by quantifying the levels of nutrient transporters at the cell surface. After proving the reliability and accuracy of our platform at a small scale, we now aim to take a step further towards the market. Thus, in Phase 1 we aim to conduct a Feasibility Study that will help us to assess and achieve the significant milestones influencing the project from the technical, commercial and financial perspectives. Based on proprietary technology and on a strong collaboration network, METAdiag will be uniquely positioned to detect metabolic impairments, allowing clinicians to achieve an earlier diagnosis and patients to receive better management and prognosis. In turn, METAdiag will boost the growth of our company, expecting to generate €42 million in revenues and to hire 22 new people in 5 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

METAFORA BIOSYSTEMS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
29 RUE DU FAUBOURG SAINT JACQUES
75014 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0