Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PREGNABIT – the world’s first complex telemedical mobile CTG system for pregnancy examination

Obiettivo

The world faces unacceptably high mortality among children and expecting mothers - 300,000 women and 6 million children under the age of five dying every year from preventable causes, according to WHO. In developed countries, expecting mothers from the high-risk groups are subjected to regular scanning by cardiotocography (CTG), which is a reliable and accurate state-of-the-art examination. The main problem is a limited access to CTG, which is especially pronounced in less-developed countries, but even in the EU and US it is narrowed to the high-risk pregnancies.
Nestmedic developed a unique solution, PREGNABIT, which improves the experience of expecting mother and reduce the health risks for the baby. Pregnabit is a portable medical device providing the same accuracy as standard CTG, however, it can be used in a safe home environment. Test results are transferred to Medical Telemonitoring Centre operating 24/7, where data are verified by a specialist who sends feedback to the pregnant. If the results indicate that medical intervention is necessary, the specialist from Medical Telemonitoring Centre contacts one of the local call centres which provides necessary assistance. Although there are some portable foetal monitors available on the market – none of them provides such a high accuracy and 24/7 professional service as we do with Pregnabit.
The solution based on Medical Telemonitoring Centre and the network of local call centres will be the first of that type in the world providing 24/7 access to the expertise of professional doctors. The expected impacts are: reduced mortality among new-borns, lower cost for the healthcare system, and more reliable healthcare through 24/7 support. The annual savings for the European health care systems from introducing Pregnabit can reach €60mln, reducing the price of a single CTG scan by a factor of 5.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NESTMEDIC SPOLKA Z OGRANICZONA ODPWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL DUNSKA 9
54 427 WROCLAW
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion południowo-zachodni Dolnośląskie Miasto Wrocław
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0