Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disruptive Artificial Intelligence engine to facilitate rapid low cost development of specialist e-health applications for smart decision making in medical pre-diagnosis

Obiettivo

10-15% of all medical cases in developed countries are misdiagnosed, mainly due to medical practitioners’ lack of experience, limited time for diagnosis and rarity of the conditions. Furthermore, there is an increasing global shortage of healthcare workers. WHO recommends at least 2.3 health workers per 1000 people, unfortunately yet some countries have 0.05 per 1000 people. To address this need, Infermedica has developed a medical diagnostic framework AI-medicare which for the first time provides a complete toolset for 3rd party developers of medical apps and services to build advanced clinical decision support systems. Our solution enables digital health developers to achieve at low cost and short time what currently takes months, saving thousands of lives and public money. To do so, co-founders rely on their cooperation with professional partners, medical experts, and VCs. Today there are just a few companies which try to develop diagnostic engines to improve clinical decision-making. However, they do it without meaningful disruption of current medical practices, and they do not share their AI engines. For that, Al-medicare open medical platform is particularly attractive for IT companies building healthcare products or services for patients and providers like research institutions, EHR platform providers, start-ups and individual developers. To fully commercialize this EU-based technology, a comprehensive business model was proposed. Future growth will be driven by B2B model based on the license. In Phase 1, we will conduct global market studies of the digital health market, develop an innovation management strategy and identify and engage development and demonstration partners. In Phase 2, we will significantly expand and refine the medical knowledge base which is the foundation of the framework, validate and test the diagnostic framework in a real-life environment and adapt advanced machine learning techniques to expand and optimize AI-medicare performance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFERMEDICA SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PLAC SOLNY 14/3
50-062 WROCLAW
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion południowo-zachodni Dolnośląskie Miasto Wrocław
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0